Cellule primarie

Cellule primarie

Le cellule primarie vengono isolate direttamente dai tessuti e sono considerate il modello biologicamente più rilevante per studiare il comportamento cellulare e i meccanismi delle malattie. Riproducono fedelmente lo stato fisiologico delle cellule in vivo, rendendole ideali per applicazioni di ricerca che richiedono accuratezza e rilevanza biologica.

Caratteristiche delle Cellule Primarie

  • Origine: Le cellule primarie vengono ottenute direttamente dai tessuti tramite metodi enzimatici o meccanici per disgregare il tessuto in cellule vitali.

  • Durata di vita: Hanno una durata limitata e solitamente entrano in senescenza dopo 10–20 passaggi.

  • Rilevanza biologica: Le cellule primarie mantengono le caratteristiche genetiche e fenotipiche del tessuto di origine, fornendo una rappresentazione più accurata delle condizioni in vivo rispetto alle linee cellulari immortalizzate.

  • Applicazioni: Sono ampiamente utilizzate nella ricerca preclinica, inclusi studi sulla comunicazione intercellulare, biologia dello sviluppo e modelli di malattie come cancro, morbo di Parkinson e diabete.

Tipi di Cellule Primarie

Le cellule primarie possono essere derivate da diversi tessuti, tra cui:

  • Cellule epiteliali: Presenti nella pelle e negli organi interni.

  • Fibroblasti: Comuni nei tessuti connettivi.

  • Cheratinociti: Componenti fondamentali della pelle.

  • Cellule endoteliali: Rivestono i vasi sanguigni.

  • Cellule ematopoietiche: Coinvolte nella formazione delle cellule del sangue.

  • Cellule staminali mesenchimali: Presenti nel midollo osseo e in altri tessuti.

Vantaggi delle Cellule Primarie

  • Accuratezza biologica: Offrono una rappresentazione più fedele della fisiologia e della funzione dei tessuti.

  • Rilevanza per la ricerca: Ideali per studiare meccanismi patologici e risposte farmacologiche in un contesto biologicamente rilevante.

  • Medicina personalizzata: Utili per sviluppare approcci terapeutici personalizzati imitando l’ambiente tissutale del paziente.

Sfide legate alle Cellule Primarie

  • Durata di vita limitata: Richiedono isolamento frequente dai tessuti.

  • Maggiore manutenzione: Necessitano di condizioni di coltura specifiche per mantenere la vitalità.

  • Costo e disponibilità: Possono essere più costose e difficili da ottenere rispetto alle linee cellulari.

Nonostante queste sfide, le cellule primarie restano uno strumento fondamentale nella ricerca biomedica, offrendo approfondimenti sulla biologia cellulare e sui meccanismi delle malattie che non sempre sono possibili con linee cellulari immortalizzate.


Risultati della ricerca : 113 prodotto(i) trovato(i)

Limita la ricerca :

RUO
CE/IVD
NEW
  • primary 111
  • human 76
  • cow 2
  • Primary cells
  • Cell assays 62
APPLICARE I FILTRI
REINIZIALIZZARE


Cat#
Descrizione
Cond.
Priced
NB-87-0001-05
 0.5x10^6cells 
NB-87-0001-10
 1x10^6cells 
NB-26-00212-500
 500,000Cells-Frozen 
NB-26-01967
 1,000,000Cells